APPROVATA A FATICA E CON QUALCHE COMPROMESSO LA GRANDE RIFORMA SANITARIA NEGLI STATI UNITI.
OBAMA E' UN GRANDE CHE LOTTA PER I DIRITTI CIVILI, PER I DEBOLI, PER LE ISTANZE GENUINAMENTE DEMOCRATICHE ANCHE COMBATTENDO I CAPISALDI DEL CAPITALISMO NELLA PATRIA DEL CAPITALISMO MONDIALE, RISCHIANDO L'IMPOPOLARITA' E ....GUADAGNANDO L'IMMORTALITA'.
CE NE VORREBBE UNO ANCHE IN ITALIA DI UOMO POLITICO COSì.
"TIRA E ..... molla" E' IL BLOG DI UNA DONNA MODERNA, COME TANTE DIVISA TRA FAMIGLIA FIGLI LAVORO CARRIERA, IN BILICO ED .... EQUILIBRIO TRA PASSATO E FUTURO, NOVITA' E TRADIZIONE
venerdì 26 marzo 2010
mercoledì 17 marzo 2010
MAMMA MIA, SONO STATA SFASATISSIMA E SI VEDE! NIENTE POST DA 9 GIORNI.
DATEMI ANCORA UN PO' DI TEMPO, PROFUMI DI PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI LUCE ED ESTATE E .....MI RIPRENDO.....
PAROLA DI TITTI!!!
DATEMI ANCORA UN PO' DI TEMPO, PROFUMI DI PRIMAVERA, SOLE, VOGLIA DI LUCE ED ESTATE E .....MI RIPRENDO.....
PAROLA DI TITTI!!!
lunedì 8 marzo 2010
8 MARZO 2010
CHE SENSO HA ANCORA OGGI FESTEGGIARE LA FESTA DELLA DONNA?
FACCIAMOCI QUESTA DOMANDA E CERCHIAMO DI RISPONDERE, SENZA RETORICA.
COMUNQUE, AUGURI A TUTTE.
FACCIAMOCI QUESTA DOMANDA E CERCHIAMO DI RISPONDERE, SENZA RETORICA.
COMUNQUE, AUGURI A TUTTE.
ANCORA LETTURE
Dopo aver terminato senza troppo entusiasmo Il Simbolo Perduto di Dan Brown, ho letteralmente bevuto Le Perfezioni Provvisorie di Gianrico Carofiglio, magistrato e politico pugliese. Mi è piaciuto molto: grande atmosfera.
Ora sono alle prese con un altro tomo, La Cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones, avvocato catalano, bel romanzo storico ambientato nella Balcellona del '300.
E' interessante leggere tanti uomini di legge, magistrati e avvocati, prestati alla letteratura.
A riguardo il mio preferito è Grisham, uno dei pochi che non mi delude mai e che mi incolla alla pagina.
mercoledì 3 marzo 2010
ADDIO
Oggi un amico se ne è andato.
Era giovane, molto giovane per morire.
Ma credo che abbia voluyto così.
La sua morte , a 40 anni, non è stata poi così improvvisa come potrebbe sembrare.
E' stato un lento suicidio.
Mi chiedo perchè. E riesco anche a darmi qualche abbozzo di risposta.
Da quando, adolescente, perse la madre, la sua vita, quella della sua famiglia, del padre, del fratello minore si era come fermata.
Pareva che tutto andasse avanti in modo più e meno normale, giorno dopo giorno, la scuola, la laurea, poi la professione, gli amici, le avventure, la simpatia.
Ma il grande vuoto affettivo, interiore , quello no, non era mai più stato colmato.
E così P. decise intimamente, segretamente, mentendo anche a se stesso, di morire.
Cominciò a vivere una vita smodata, abbandonata, sregolata.
Non grandi vizi, no. Ma eccessi. Troppo cibo, troppe sigarette, forse anche qualche bicchiere di troppo.
Molti amici, nel corso degli anni, hanno cercato di parlare, di tentare, di spronare, ma nulla.
P. voleva morire.
E così, in una fredda mattina di inverno, se ne è andato, senza salutare nessuno.
Addio, addio P.
Era giovane, molto giovane per morire.
Ma credo che abbia voluyto così.
La sua morte , a 40 anni, non è stata poi così improvvisa come potrebbe sembrare.
E' stato un lento suicidio.
Mi chiedo perchè. E riesco anche a darmi qualche abbozzo di risposta.
Da quando, adolescente, perse la madre, la sua vita, quella della sua famiglia, del padre, del fratello minore si era come fermata.
Pareva che tutto andasse avanti in modo più e meno normale, giorno dopo giorno, la scuola, la laurea, poi la professione, gli amici, le avventure, la simpatia.
Ma il grande vuoto affettivo, interiore , quello no, non era mai più stato colmato.
E così P. decise intimamente, segretamente, mentendo anche a se stesso, di morire.
Cominciò a vivere una vita smodata, abbandonata, sregolata.
Non grandi vizi, no. Ma eccessi. Troppo cibo, troppe sigarette, forse anche qualche bicchiere di troppo.
Molti amici, nel corso degli anni, hanno cercato di parlare, di tentare, di spronare, ma nulla.
P. voleva morire.
E così, in una fredda mattina di inverno, se ne è andato, senza salutare nessuno.
Addio, addio P.
lunedì 1 marzo 2010
CHE SUCCEDE?
A VOLTE HO QUASI PAURA E LEGGERE LE NOTIZIE DAI GIORNALI, COME SENTIRE I TG, MI METTE ANSIA E PREOCCUPAZIONE: SUPER TERREMOTI DI INAUDITA INTENSITA', DISASTRI, SCIOPERI, MANIFESTAZIONI, TSUNAMI, BERLUSCONI CHE DA' DEI TALEBANI AI MAGISTRATI, ATTENTATI ALL'ESTERO . . . . . .
MA CHE SUCCEDE A QUESTO PAZZO PAZZO MONDO? NON E' CHE CI DOBBIAMO DAVVERO PREOCCUPARE PER L'IMMINENTE FINE DEL MONDO, ANNUNCIATA DAI CATASTROFISTI PER I 2012?
Iscriviti a:
Post (Atom)